Sapori d'autunno: Ricette di stagione da provare
Quando le foglie dorate iniziano a cadere e l'aria frizzante dell'autunno si fa sentire, i nostri palati desiderano i sapori caldi e confortanti che questa stagione porta con sé. Dai caffellatte speziati alle zuppe sostanziose, l'autunno è un momento in cui abbracciare i sapori ricchi e robusti che la natura ci offre. In questo blogviaggio attraverso cinque deliziosi spuntini che racchiudono l'essenza dell'autunno. Quindi, indossate il vostro maglione più comodo, prendete una tazza di caffè e tuffatevi in un mondo di delizie autunnali.
Biscotti alla zucca speziati
Ingredienti
200 g di farina normale
100 g di burro non salato, raffreddato e tagliato a cubetti
80 g di zucchero semolato
100 g di purea di zucca
1 cucchiaino di cannella macinata
1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano macinati
1/4 di cucchiaino di zenzero macinato
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
Istruzioni per l'uso
Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il sale e le spezie.
Aggiungere il burro fino a ottenere un composto simile al pangrattato.
Aggiungere lo zucchero.
Aggiungere la purea di zucca e mescolare fino a formare un impasto.
Stendere la pasta su una superficie infarinata e tagliarla nelle forme desiderate.
Disporre sulla teglia e infornare per 12-15 minuti o fino a doratura.
Lasciare raffreddare su una rastrelliera.
Tortine di mele al caramello
Ingredienti
1 rotolo di pasta frolla già pronta
3 mele medie, sbucciate, private del torsolo e tagliate a fettine sottili
100 g di zucchero semolato
50 g di burro non salato
2 cucchiai di panna doppia
Istruzioni per l'uso
Preriscaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta sfoglia e tagliarla a rondelle. Comunicati stampa nelle teglie per tartellette.
Disporre le fette di mela nelle tortiere.
In una casseruola, sciogliere lo zucchero e il burro fino a caramellarli. Aggiungere la doppia panna.
Versare il caramello sulle fette di mela.
Infornare per 20-25 minuti o fino a quando la pasta è dorata.
Lasciare raffreddare prima di servire.
Tartufi di castagne e cioccolato
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente, spezzettato
100 g di purea di castagne
50 g di burro non salato
2 cucchiai di panna doppia
Cacao in polvere, per spolverare
Istruzioni per l'uso
Sciogliere il cioccolato e il burro in una ciotola a prova di calore su una pentola d'acqua bollente.
Mescolare la purea di castagne e la doppia panna fino a ottenere un composto omogeneo.
Raffreddare il composto per 2 ore o finché non si rassoda.
Formare delle palline e spolverarle con il cacao in polvere.
Conservare in frigorifero.
Barrette con crumble di acero e noci pecan
Ingredienti
200 g di farina normale
100 g di burro non salato, raffreddato e tagliato a cubetti
100 g di zucchero semolato
100 g di noci pecan, tritate
3 cucchiai di sciroppo d'acero
Istruzioni per l'uso
Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
In una ciotola, mescolare la farina e lo zucchero. Aggiungere il burro fino a ottenere un composto simile al pangrattato.
Aggiungere le noci pecan tritate.
Comunicati stampa Versare metà del composto nella teglia. Irrorare con lo sciroppo d'acero.
Cospargere il composto rimanente.
Infornare per 25-30 minuti o fino a doratura.
Lasciare raffreddare prima di tagliare le barrette.
Focaccine alla cannella e pere
Ingredienti
500 g di farina autolievitante
100 g di burro non salato, raffreddato e tagliato a cubetti
50 g di zucchero semolato
2 pere mature, sbucciate, private del torsolo e tagliate a dadini
1 cucchiaino di cannella macinata
250 ml di latte
1 uovo sbattuto (per glassare)
Istruzioni per l'uso
Preriscaldare il forno a 220°C e foderare una teglia con carta da forno.
In una ciotola, mescolare la farina e la cannella. Aggiungere il burro fino a ottenere un composto simile al pangrattato.
Aggiungere lo zucchero e le pere tagliate a dadini.
Aggiungere gradualmente il latte e mescolare fino a formare un impasto morbido.
Stendere su una superficie infarinata e impastare leggermente. Stendere e tagliare a rondelle.
Disporre sulla teglia da forno, spennellare con l'uovo sbattuto e infornare per 12-15 minuti o fino a quando non saranno lievitati e dorati.
Servire caldo con burro.
L'autunno non è solo una stagione, è una sensazione. Una sensazione di calore, comfort e piacere. E quale modo migliore di abbracciare questa sensazione se non concedendosi questi deliziosi spuntini stagionali? Sia che siate fan della classica zucca o che vogliate provare qualcosa di nuovo come i nostri tartufi alle castagne, Flying Tiger Copenhagen vi ha coperto. Quindi, mentre le notti si avvicinano e i fuochi si accendono, celebriamo i sapori dell'autunno e approfittiamo di questa stagione incantevole. Salute alle feste autunnali!
Iscriviti alla nostra newsletter
Avete voglia di altre delizie autunnali? Iscrivetevi alla nostra newsletter e lasciate che i sapori della stagione vengano a voi!